Supporto ad ordini religiosi e diocesi.
Metodo d’intervento su misura.
Condivisione e trasparenza assicurati.
I nostri servizi
Turismo e Impresa Sociale si occupa della gestione diretta di strutture religiose che presentano delle gravi problematiche di gestione e rappresentano un onere non indifferente per i proprietari – ordini religiosi e diocesi.
I problemi più diffusi delle strutture gestite da Enti Religiosi sono i pesanti costi di gestione e di mantenimento che gravano su Diocesi e Ordini Religiosi in aggiunta ad un inadeguato ricambio generazionale, che rendono difficoltosa una gestione interna e continuativa. Il nostro scopo è quello di riorganizzare e rinfrescare il modello di gestione, analizzando la struttura, il contesto in cui è inserita e le sue potenzialità. Il secondo passaggio – non meno importante – è quello di individuare un referente-gestore in loco (che si occuperà dell’aspetto puramente legato all’accoglienza in struttura ed alla sua organizzazione), dello staff di cucina e di una squadra di pulizie.
I professionisti di Turismo e Impresa Sociale sono in grado di organizzare la gestione delle strutture in completa trasparenza e attraverso un continuo dialogo con il committente, proponendo soluzioni sempre su misura e nel rispetto della naturale conformazione di ogni struttura religiosa.
METODO D’INTERVENTO:
- PRIMO CONTATTO: Analisi della struttura e del mercato nel quale è inserita e brainstorming circa le problematiche da affrontare.
- SECONDO CONTATTO: Sopralluogo struttura e definizione degli interventi da attuare.
- TERZO CONTATTO: A seconda delle esigenze specifiche della struttura si crea un dialogo tra Turismo e Impresa Sociale e l’Ente Religioso e si analizza insieme un progetto di gestione, preparato dai nostri professionisti, che deve essere condiviso tra le parti.

I nostri valori
Trasparenza
Dialogo continuo con i clienti
Professionalità
Professionisti di settore
Flessibilità
Servizi diversificati su misura
Supporto
Aiuto concreto agli enti religiosi