L’impresa sociale Turismo & Impresa Sociale nasce appositamente per affiancare gli Enti Religiosi nella gestione diretta delle attività commerciali di loro proprietà, aiutandoli a mantenere e valorizzare gli immobili. È stata creata per supportare ed aiutare tutti quegli ordini religiosi che, per diversi motivi, hanno difficoltà ad amministrare adeguatamente e in autonomia le proprie strutture.
Turismo & Impresa Sociale è specializzato nella gestione diretta di case per ferie di proprietà di Enti Religiosi e Diocesi, offrendo servizi particolarmente richiesti in queste strutture:
- gestione dell’immobile
- gestione della ristorazione o della mensa interna
- fornitura di pasti anche a realtà limitrofe come asili o RSA
Le strutture in gestione, sono specializzate nell’accoglienza di tutte le tipologie di gruppi – oratori, gruppi di movimenti religiosi, parrocchie, scuole, associazioni sportive, gruppi di persone diversamente abili e gruppi di giovani. Gestiamo strutture in montagna, al mare e al lago, tutte facilmente raggiungibili dalle città più grandi del Nord Italia, offrendo soggiorni convenienti in mezza pensione, pensione completa, autogestione o gestione mediata a seconda della struttura e del periodo richiesto.
Il nostro scopo è quello di metterci al servizio di ordini religiosi e diocesi che devono far fronte a diverse problematiche legate alla gestione di strutture di loro proprietà. Attraverso un contatto diretto e un dialogo costante con il team di Turismo & Impresa Sociale, gli ordini religiosi e le diocesi interessate potranno monitorare l’andamento delle soluzioni da noi proposte.
Le modalità di collaborazione con gli enti religiosi sono state costruite ad hoc negli ultimi 4 anni. Abbiamo identificato principalmente due formule contrattuali: i contratti di management e la gestione diretta della struttura. La scelta della forma contrattuale dipende dall’esigenza specifica dell’ordine religioso e viene presa di comune accordo, con lo scopo di favorire una sostenibilità economica, lo sviluppo della struttura e di rispondere ai bisogni primari dell’ordine.